POLIS, Puntata 13 – Fragilità ideologiche e incompetenze politiche

Settimane impegnative quelle appena trascorse per il Governo Meloni, indaffarato come mai prima d’ora a gestire varie questioni di politica interna che da tempo si stanno trascinando, a causa di un’errata gestione. Andando in ordine, la tragedia umanitaria di Cutro è sicuramente la situazione che maggiormente ha messo all’angolo la …

Testo [come si diventa un libro]. Il Festival sull’editoria a Firenze

Il 24, 25 e 26 febbraio 2023 si è svolto Testo [come si diventa un libro], la seconda edizione dell’evento sull’editoria organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda di Firenze, luogo in cui è stato realizzato l’evento, e Todo Modo, una libreria internazionale situata nella medesima città. L’evento ha raccontato come …

Il sangue non mente mai, attenzione agli inventori di diagnosi e ai falsi profeti

A cura del dr.med. Z. Asalli 14 Marzo 2023 / www.microscopiacamposcuro.it Ultimamente e più volte sono stato interpellato da colleghi, allievi per dire la mia a proposito della microscopia in campo oscuro, in un tempo difficile come questo che l’intera umanità sta vivendo –COVID, laddove regna la confusione della scienza, …

Un nuovo modello sociale ed ecologico a partire dai territori per ridare voce ai Comuni e alle comunità locali

Condividi: di Rossano Pazzagli (Direttore del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini e professore di Storia Moderna presso l’Università degli Studi del Molise) L’accesso ai beni comuni e ai servizi fondamentali per i cittadini, cioè ai diritti, è diventato sempre più difficile. I processi di liberalizzazione, …

Fukushima: il peggio deve ancora arrivare

Forse non sarà necessario aspettare una guerra atomica fra russi e americani, per goderci le piacevoli conseguenze di una contaminazione nucleare. Basterà aspettare che i giapponesi riversino in mare 1 milione e 300.000 tonnellate di acqua contaminata che fino ad oggi è stata stipata nelle centinaia di cisterne che circondano …

I movimenti popolari dell’Africa occidentale chiedono maggiore unità dopo l’annuncio della “riorganizzazione” militare da parte della Francia

Di Tanupriya Singh, peoplesdispatch.org Il primo ministro del governo di transizione del Mali, Choguel Kokalla Maïga, ha concluso una visita nel vicino Burkina Faso il 26 febbraio, mentre i due Paesi si sono mossi per stringere legami più stretti. Maïga ha incontrato il suo omologo burkinabè, Apollinaire Joachimson Kyélem de Tambèla, …

Assemblea Nazionale MDF 2023

Sta per tornare l’Assemblea l’appuntamento annuale del Movimento per la Decrescita Felice! In questi anni il termine “cambiamento” è apparso frequentemente e quasi esclusivamente in accezione negativa, in particolare in riferimento al clima e al pianeta che abitiamo. Anche all’interno del Movimento è stato usato spesso, non solo in riferimento …