Pandemia, economia e crimini della guerra sociale. Stagione 2, episodio 3: disciplinamento dell’immaginario e del lavoro.

di Sandro Moiso Ho scritto recentemente, a proposito del pensiero di Carl Schmitt, che il concetto di “eccezione” è fondativo della sovranità ovvero del potere dello Stato, qualsiasi sia la forma politico-istituzionale che questo assume: «Sovrano è chi decide sullo stato di eccezione»1. Da questa affermazione è possibile far derivare …

Mascherine, falso senso di sicurezza e pericoli reali.

Michael Hayneslifesitenews.com Un studio di recente pubblicazione avverte che l’uso di mascherine per prevenire la diffusione del COVID-19 non solo non è efficace, ma è anche un pericolo per la salute delle persone, dato che l’uso della mascherina sembra portare ad un aumento dei tassi di infezione. Il Primary Doctor …

Misure non farmaceutiche per l’influenza pandemica in ambienti non sanitari: misure di protezione personale e ambientali

CDC Centro Prevenzione e Controllo Malattie Malattie Infettive Emergenti Volume 26, Numero 5–Maggio 2020 Jingyi Xiao1, Eunice Y. C. Shiu1, Huizhi Gao, Jessica Y. Wong, Min W. Fong, Sukhyun Ryu, and Benjamin J. Cowling ABSTRACT Ci sono state 3 pandemie influenzali nel 20° secolo e 1 finora nel 21° secolo. …

La colonizzazione del sapere: la storia nascosta dietro le piante medicinali

di Monsieur en rouge Ogni trasformazione ne implica infinite altre, se si allarga lo sguardo. Il libro La colonisation du savoir di Samir Boumediene, pubblicato nel 2017 in francese e purtroppo non tradotto in italiano, allarga lo sguardo partendo dalla storia moderna delle piante medicinali del “Nuovo Mondo”, e lo …

Il profitto contro la vita

Il curriculum della più grande casa farmaceutica del mondo è costellato di scandali, abusi e sperimentazioni selvagge a danno di pazienti inconsapevoli, soprattutto africani. Una delle storie più vergognose è quella che ha coinvolto la città di Kano, in Nigeria, dove sono documentate 11 morti e innumerevoli danni permanenti gravi, tra i bambini trattati con farmaci sperimentali successivamente ritirati. Ma oggi sarà proprio la Pfizer a salvarci dal Covid-19. E solo questione di avere un po’ di fiducia…

Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute.

di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni* 1.Cronache di una primavera e di un autunno Nei primi giorni di maggio, sul finire della cosiddetta fase 1, in un lungo post intitolato Ammalarsi di paura, analizzavamo l’inaudita gravità della situazione lombarda con gli strumenti dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria e proponevamo di includere …

De Luca mette il bavaglio ai medici anti-Covid: niente interviste e rapporti con la stampa senza permesso

Da www.fanpage.it di Ciro Pellegrino  Manager ospedalieri e medici potranno parlare del Covid in Campania agli organi di stampa solo se autorizzati dalla Regione Campania. È il senso di un documento firmato dall’Ente guidato da Vincenzo De Luca. Un bavaglio che sta già scatenando un putiferio. Ci sarà un responsabile …

Dittatura sanitaria: medico che uccide o ruba va bene, se critica i vaccini viene radiato!

Marcello Pamio Qualche giorno fa si è svolta a Roma la seconda delle udienze del processo presso la Ceeps, la Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, che ha visto protagonisti una ventina di medici, incriminati di essere dei pericolosissimi NO-VAX! La terza e ultima udienza avverrà il prossimo …

“Basta Menzogne”. I medici che parlano sono sempre di più.

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org “Avete taciuto abbastanza. E’ ora di finirla di stare zitti! Gridate con centomila lingue. Io vedo che a forza di silenzio il mondo è marcito”. Quanto attuali risuonano oggi, in tempo di ‘pandemia’, queste parole di Santa Caterina da Siena.Ma il Covid ha avuto anche un grande …

I tristi Psicotropici dell’antropologo sciamanofobico

di Piero Cipriano C’è questo saggio di un antropologo francese, Psicotropici di Jean-Loup Amselle, che maltratta, irride perfino, gli antropologi che sono “passati dall’altra parte”, “al nemico”. E chi è il nemico? E’ lo sciamano! Lo sciamano, a quanto pare, è il nemico dell’antropologo. O meglio, non lo sciamano tunguso …