L’oro rosso (Rame) uccide il coronavirus. Perché case, scuole e ospedali non ne sono pieni?

Marcello Pamio Da secoli le civiltà conoscono le proprietà antimicrobiche del rame. Perché è stato sostituito da plastica e altri metalli meno nobili? Se lo è chiesto il magazine Fast Company Il costo e i gusti degli architetti hanno portato alla sua sostituzione nel XX secolo, e forse è arrivato …

I Dialoghi della Decrescita Felice – Idee in libertà – Primo appuntamento

I tempi che stiamo vivendo sono difficili, ma anche se siamo in casa le nostre idee non si fermano e volano fuori dalla finestra.Crediamo che sia, nonostante tutta la tristezza di non poterci abbracciare, anche un momento in cui più che mai portare avanti le nostre riflessioni. Come direttivo nazionale …

Non chiudiamo gli orti ora: adesione Decrescita Felice

di Lucia Cuffaro, co-pres. MDF Non chiudiamo gli orti proprio ora. L’auto coltivazione in un orto è una pratica virtuosa, in grado di migliorare il sistema immunitario attraverso il suo cibo prodotto e al contempo di agire sulla salute psico-fisica di chi lo cura. In un momento delicato come questo …

SANIFICAZIONE? SI, MA NON CON VARECHINA

Sono molto preoccupata, si… ma non per un possibile contagio da Coronavirus ma per l’impatto ambientale e sociale che la fobia da iperdisinfezione sta travolgendo tutta la popolazione italiana, compreso aziende produttive che devono restare aperte e garantire la sicurezza del proprio personale e quella degli amministratori locali e regionali …

Gianni Tamino: «Cosa ci sta insegnando questa pandemia»

da IL CAMBIAMENTO Coronavirus, un aggressore che arriva in conseguenza di un’alterazione degli equilibri ecologici e ambientali senza precedenti: è in sintesi quanto sostiene Gianni Tamino, docente emerito di Biologia generale all’Università di Padova, già deputato ed europarlamentare e oggi membro dei Comitati Scientifici dell’Associazione medici per l’ambiente- ISDE (International …